Costume e SocietàEventi

A Locri una giornata di partecipazione civica e cultura

Il Comune di Locri si prepara a vivere una giornata intensa e partecipata, con due appuntamenti pubblici in programma per mercoledì 14 maggio, entrambi di grande rilievo per la vita democratica e culturale della città.

I sorteggi degli scrutatori per il referendum abrogativo

La giornata inizierà con un importante momento istituzionale: il sorteggio degli scrutatori per la composizione dei seggi elettorali in vista dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno. L’incontro è programmato per svolgersi nella Sala del Consiglio Comunale. Le operazioni di registrazione dei partecipanti prenderanno il via alle ore 09:00, permettendo a tutti di sistemarsi e prepararsi per l’inizio delle attività. Successivamente, alle ore 10:00, avrà luogo il sorteggio, un momento cruciale per determinare l’ordine delle procedure successive.
Potranno partecipare solo le persone già iscritte all’Albo degli scrutatori, con priorità per chi è in stato di disoccupazione, come previsto dalla normativa vigente. È necessario presentarsi muniti di copia del documento di riconoscimento.

La presentazione del libro Il casale dei ciclamini

Nel pomeriggio, invece, spazio alla cultura con la presentazione del romanzo Il casale dei ciclamini di Rino Rinaldi, evento inserito nel programma nazionale Il Maggio dei Libri 2025. L’iniziativa è programmata per le ore 18:00 e avrà luogo alla Biblioteca G. Incorpora di Palazzo Nieddu. Durante l’evento, relazioneranno l’assessore alla cultura del Comune di Locri Domenica Bumbaca e il Consigliere Giovanni Puro. Sarà presente Rino Rinaldi, l’autore del libro che sarà al centro dell’attenzione.
L’incontro, promosso con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura, Pubblica Istruzione e Politiche Sociali della Città di Locri, rappresenta un’opportunità per stimolare la lettura e avvicinare i cittadini alla narrativa contemporanea.
Due appuntamenti diversi ma ugualmente significativi, che testimoniano l’impegno dell’amministrazione comunale di Locri nel promuovere la partecipazione civica e la crescita culturale della comunità.

Francesca Sabatini

Giornalista d’assalto e senza peli sulla lingua, Francesca sarebbe disposta davvero a tutto pur di raccontare la verità. La sua esperienza nel settore dell’audiovisivo ne fa una professionista a tutto tondo, ma è nell’elaborazione dei testi che la Sabatini dà il meglio di sé. Mente brillante al servizio di un territorio che intende “rovesciare come un calzino”, non c’è stenografo che possa tenerle testa o opinionista da salotto che possa leggere le sfumature della realtà politica locale come lei ci ha abituato a fare. Il suo sogno? Essere la prima a raccontare l’incontro con una civiltà aliena.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button