Costume e Società

Anche quest’anno è possibile donare il 5×1000 al Caffè Letterario Mario La Cava di Bovalino

Anche quest’anno è possibile destinare il 5×1000 al Caffè Letterario Mario La Cava di Bovalino, una realtà culturale che da quindici anni anima il territorio della Locride con eventi, incontri e attività che mettono al centro il valore della cultura come strumento di crescita e coesione sociale.
Per contribuire basta inserire il codice fiscale 90004740800 nella sezione “Associazioni di Promozione Sociale (APS)” del modulo per la dichiarazione dei redditi.
Nato nel 2010 da un’intuizione di Domenico Calabria e di un gruppo di amici, il Caffè Letterario è diventato nel tempo un punto di riferimento per il dibattito culturale nella Locride, offrendo un calendario ricco e variegato che spazia dalla letteratura alla musica, dal teatro al cinema. Tra le iniziative più significative si distingue il Premio Letterario Mario La Cava, ormai riconosciuto a livello nazionale, che ogni anno valorizza autori e opere spesso escluse dai circuiti commerciali.
In questi anni il Caffè ha ospitato personalità di rilievo del panorama culturale italiano, offrendo al pubblico occasioni di confronto e approfondimento, e creando una rete solidale e partecipativa di cittadini, scuole, istituzioni e appassionati di ogni età. Recentemente, l’associazione ha avviato anche una campagna di tesseramento e iniziative rivolte ai più giovani, tra cui borse di studio e laboratori formativi.
Scegliere di destinare il 5×1000 al Caffè Letterario Mario La Cava significa sostenere un progetto che ha saputo trasformare un’intuizione in una realtà concreta, capace di dare voce a un territorio spesso ai margini del panorama nazionale, e che continua a guardare al futuro con coraggio, visione e passione.
Un piccolo gesto che può fare una grande differenza.

Foto: Stefano De Angelis

Umberto Landi

Dotato di abilità ai limiti del sovrumano, Umberto appartiene a quella nuovissima categoria di supergiornalisti che sanno farsi notare poco ma sono in grado di produrre tantissimo. La sua capacità di osservazione e la sua rapidità nel produrre testi interessanti ed efficaci è straordinaria, tanto che c’è persino chi è pronto a giurare che sia il frutto di un segretissimo esperimento di bioingegneria. Di poche parole, ha deciso di mettere le proprie capacità al servizio del territorio, senza mai giudicare ma sempre pronto a stimolare le riflessioni degli altri.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button