AttualitàEnti locali

Reggio Calabria: rigenerazione, critiche al governo e questioni sportive

Il sindaco Giuseppe Falcomatà ha partecipato alla presentazione della mozione Ri-Generazione: territorio, identità, futuro del candidato unico alla segreteria regionale del Partito Democratico, Nicola Irto, organizzata dalla sezione Scudo di Pellaro. Falcomatà ha sottolineato «la profonda differenza fra una compagine politica che fa i fatti e un’altra che si limita agli annunci spot», presentando l’ultima deliberazione della giunta comunale che «ha approvato la progettazione esecutiva della rigenerazione del borgo di Podargoni», con un investimento di 18 milioni di euro.Il sindaco ha annunciato che «nelle prossime settimane si concluderanno i lavori del Parco del Vento di Pellaro», con una festa di quartiere per valorizzare l’opera.
Falcomatà ha criticato duramente il Governo Meloni, definendolo «nemico giurato del Sud», accusandolo di sottrarre risorse al Mezzogiorno per il progetto del Ponte sullo Stretto. Ha inoltre ribadito l’importanza della leadership del PD e la fiducia nel futuro politico della regione, affermando: «Sono molto fiducioso perché iniziamo a delineare i contorni di una proposta politica alternativa alle destre».
Parallelamente, Falcomatà ha elogiato il carabiniere reggino Lorenzo Fascì per il suo gesto eroico sulla statale 42 di Bergamo: «Un abbraccio carico di umanità», salvando una donna da un gesto estremo. «Tutta la città di Reggio Calabria è orgogliosa di Lorenzo», ha dichiarato, invitandolo a ricevere gli onori meritati.
In ambito sportivo, Falcomatà ha commentato la sanzione inflitta alla Reggina, definendola «abnorme ed eccessivamente punitiva», auspicando un ripensamento della giustizia sportiva. «Una finale senza pubblico sarebbe un danno d’immagine enorme per lo sport e per la categoria», ha affermato, anticipando l’esito positivo del ricorso della squadra, che è stato in un secondo momento accolto favorevolmente dal primo cittadino. «Per una volta ha prevalso il buon senso», ha dichiarato Falcomatà commentando il permesso allo svolgimento della finale playoff a porte aperte. «Il calcio è anzitutto della gente, dei tifosi. Ed è ai tifosi che si deve rispetto, sempre», ha concluso.
Infine, i gruppi consiliari di maggioranza hanno difeso le scelte dell’Amministrazione comunale riguardanti Piazza del Popolo, dichiarando: «Abbiamo posto un argine al degrado e continueremo a tutelare legalità e decoro urbano». Hanno ribadito l’importanza della lotta all’abusivismo e del riordino dei mercati cittadini, garantendo «un contesto decoroso, sicuro ed in linea con le aspettative della comunità reggina».

Umberto Landi

Dotato di abilità ai limiti del sovrumano, Umberto appartiene a quella nuovissima categoria di supergiornalisti che sanno farsi notare poco ma sono in grado di produrre tantissimo. La sua capacità di osservazione e la sua rapidità nel produrre testi interessanti ed efficaci è straordinaria, tanto che c’è persino chi è pronto a giurare che sia il frutto di un segretissimo esperimento di bioingegneria. Di poche parole, ha deciso di mettere le proprie capacità al servizio del territorio, senza mai giudicare ma sempre pronto a stimolare le riflessioni degli altri.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button