Enti localiPolitica

Locri: il bilancio di due anni di Amministrazione Fontana secondo Giovanni Calabrese

In occasione del secondo anniversario dall’elezione dell’attuale Amministrazione comunale di Locri, guidata dal Sindaco Giuseppe Fontana, l’assessore regionale ed ex sindaco di Locri, Giovanni Calabrese, ha condiviso una lettera di riflessione sulle vicende politico-amministrative della città. Calabrese manifesta la propria soddisfazione per la continuità amministrativa rispetto al decennio precedente, sottolineando i progressi significativi ottenuti in ambito sociale, culturale e infrastrutturale.
Secondo Calabrese, con il sindaco Fontana, noto per la sua competenza, professionalità, equilibrio e cortesia, la città ha continuato quel percorso di crescita che merita. In questi due anni sono state completate importanti opere pubbliche, intercettati nuovi finanziamenti e pianificati interventi specifici per lo sviluppo turistico. Questi risultati sono il frutto di una visione amministrativa chiara e di una gestione attenta alle esigenze della comunità.
Tuttavia, Calabrese non si limita a celebrare i successi ottenuti. Con toni decisi, critica l’opposizione, definendola “insignificante, sterile e fallimentare”. Le polemiche sorte attorno ai cosiddetti casi Rupo e Cavaleri vengono liquidate come infondate, ricordando che il Ministero dell’Interno ha smentito le accuse, confermando la legittimità delle posizioni dei consiglieri coinvolti. Calabrese afferma con convinzione che il “caso Rupo” non è mai esistito, accusando l’opposizione di basarsi su interpretazioni errate e strumentali.
Inoltre, respinge con decisione le presunte incompatibilità legate agli incarichi istituzionali e le accuse relative al “caso cimitero”, sottolineando che la procedura del project financing è stata assegnata in modo regolare, come attestato da una sentenza del TAR. Questa difesa appassionata evidenzia la volontà di chiarire ogni dubbio e di proteggere l’integrità dell’operato amministrativo.
Calabrese difende con forza il lavoro svolto dall’Amministrazione Fontana, sottolineando la “serietà, professionalità e impegno” della maggioranza consiliare. Denuncia la mancanza di proposte costruttive da parte dell’opposizione, evidenziando come Locri sia tornata a essere un punto di riferimento culturale, turistico e amministrativo per tutta la Locride. Questa rinascita è il risultato di un impegno costante e di una visione strategica ben definita.
Con un tono orgoglioso, Calabrese conclude affermando: “Locri va avanti, Locri vola, Locri è sempre più bella”, ribadendo il suo amore per la Calabria e la Locride. Nonostante le critiche e le maldicenze, l’assessore regionale si dichiara determinato a continuare a servire la sua terra con passione e dedizione, convinto che la crescita passi attraverso la trasparenza e lo sviluppo sostenibile.
La lettera di Calabrese si configura così come una difesa appassionata dell’attuale amministrazione e una critica severa all’opposizione. Tra successi rivendicati e polemiche respinte, emerge una visione chiara per il futuro di Locri, basata su crescita, trasparenza e sviluppo sostenibile, con l’obiettivo di consolidare i risultati raggiunti e affrontare con determinazione le sfide future.

Umberto Landi

Dotato di abilità ai limiti del sovrumano, Umberto appartiene a quella nuovissima categoria di supergiornalisti che sanno farsi notare poco ma sono in grado di produrre tantissimo. La sua capacità di osservazione e la sua rapidità nel produrre testi interessanti ed efficaci è straordinaria, tanto che c’è persino chi è pronto a giurare che sia il frutto di un segretissimo esperimento di bioingegneria. Di poche parole, ha deciso di mettere le proprie capacità al servizio del territorio, senza mai giudicare ma sempre pronto a stimolare le riflessioni degli altri.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button