“Cuore e Futuro” presenta il suo progetto per la rinascita di Marina di Gioiosa Ionica

Il movimento Cuore e Futuro, che sostiene la candidatura a sindaco di Rocco Femia per le elezioni comunali del 25 e 26 maggio, invita calorosamente la cittadinanza a partecipare a un eventi fondamentale per il futuro di Marina di Gioiosa Ionica.
Dopo l’incontro di ieri sabato 17 maggio, presso Corso Carlo Maria nº 21, durante il quale si è tenuta un’importante riunione del movimento aperta a tutti i cittadini desiderosi di contribuire attivamente al futuro della comunità e rivelatasi un’occasione preziosa per un confronto costruttivo e la condivisione di idee, oggi, domenica 18 maggio, alle ore 20:00, Piazza Zaleuco diventerà il cuore pulsante della campagna elettorale con la presentazione ufficiale del programma della lista Cuore e Futuro. Questo programma nasce dall’ascolto attento del territorio, dall’amore per la comunità e dal desiderio di costruire insieme una città più viva, inclusiva e sostenibile. Ogni proposta contenuta nel programma è frutto di incontri e dialoghi con i cittadini, i professionisti e i giovani che condividono la speranza e la determinazione di vedere la propria città rifiorire. “È tempo di rimettere al centro le persone, i bisogni reali e le potenzialità del nostro paese. Insieme, possiamo far tornare Marina di Gioiosa la ‘cittadina del sorriso’ che tutti ricordiamo e sogniamo di vedere rifiorire.”
Nelle stesse ore, il candidato al consiglio comunale Danilo Barba ha evidenziato l’importanza di valorizzare anche le zone periferiche, spesso trascurate, sostenendo che «vogliamo una città che si prenda cura dei suoi cittadini, che valorizzi le sue risorse e guardi al futuro con ottimismo. È fondamentale investire nella riqualificazione delle periferie, migliorando i servizi e le infrastrutture, e sfruttando le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale per soluzioni sostenibili.» Barba ha sottolineato come l’innovazione tecnologica, se utilizzata in modo responsabile, possa diventare un alleato prezioso per migliorare la qualità della vita dei cittadini, rendendo Marina di Gioiosa Ionica una comunità più connessa, vivibile e rispettosa dell’ambiente.
Un’attenzione particolare è rivolta anche alle esigenze della popolazione anziana, con l’impegno di Cuore e Futuro a esplorare nuove frontiere tecnologiche che possano offrire soluzioni innovative per il supporto alla salute e al benessere. Barba immagina un futuro in cui «l’Intelligenza Artificiale possa migliorare la qualità della vita degli anziani attraverso sistemi di monitoraggio della salute non invasivi, piattaforme per la telemedicina e strumenti che favoriscano la socializzazione e combattano la solitudine».
Il progetto guidato da Rocco Femia si distingue per l’approccio pragmatico e concreto, fondato su competenza, ascolto attivo e una profonda conoscenza delle reali esigenze della comunità. Barba ha ribadito: «Sosteniamo Rocco Femia, un uomo che ha già dimostrato il suo amore per Marina di Gioiosa, capace di guidarla verso un futuro migliore con la politica del fare, senza spazio per inutili polemiche.»
Concludendo, l’auspicio del movimento è chiaro: “Con Rocco Femia sindaco, Marina di Gioiosa tornerà a essere una città viva, dinamica e prospera, in cui i giovani possano costruire il loro futuro e gli anziani vivere serenamente. Credibilità e azioni concrete porteranno al cambiamento reale.” La partecipazione attiva della cittadinanza sarà il motore di questo cambiamento, per un futuro condiviso e ricco di opportunità.