AttualitàCittà Metropolitana

Città Metropolitana: sport, cultura e giovani talenti in vetrina

La Città Metropolitana di Reggio Calabria continua a investire in sport, cultura e giovani talenti, sviluppando una programmazione ricca e diversificata che punta a valorizzare il territorio e le sue eccellenze.
Sky Calciomercato – L’Originale torna a Reggio Calabria dal 14 al 18 luglio, dopo il successo dello scorso anno. Il celebre format di Sky, con Alessandro Bonan, Gianluca Di Marzio e Fayna, trasmetterà in diretta dagli angoli più suggestivi del territorio metropolitano, offrendo una vetrina nazionale di grande impatto. Questa iniziativa rafforza la collaborazione tra la Città Metropolitana e una delle produzioni televisive più seguite d’Italia, contribuendo a rilanciare l’immagine e l’economia locale.
Parallelamente, si svolgerà la XXIII edizione del Premio Marco & Alberto Ippolito, dedicato a poesie e racconti, che animerà Reggio Calabria dal 21 al 24 maggio. L’evento, promosso dalla Federazione nazionale degli insegnanti e sostenuto dalla Città Metropolitana, vedrà la partecipazione di studenti delle scuole superiori di secondo livello. La conferenza stampa di presentazione si terrà il 21 maggio, alle 10:30, al liceo artistico Preti-Frangipane, con la presenza di rappresentanti istituzionali e culturali.
In ambito culturale, la Città Metropolitana ha pubblicato un avviso pubblico per ospitare eventi di spettacolo dal vivo entro il 30 settembre. I Comuni interessati potranno organizzare eventi di musica, teatro e danza in spazi pubblici, contribuendo alla destagionalizzazione dell’offerta culturale e al coinvolgimento attivo delle comunità locali. Le domande dovranno essere presentate entro il 30 maggio tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.cittametropolitana.rc.it.
Infine, grande orgoglio per la città con la premiazione di sette giovani studenti reggini che si sono distinti ai Campionati Italiani di Astronomia 2025. Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà ha consegnato gli attestati di merito a Palazzo Alvaro, sottolineando l’importanza del merito e dell’impegno nello studio. Quattro di questi studenti rappresenteranno l’Italia alle prossime Olimpiadi Internazionali di Astronomia in Romania e India.
Con queste iniziative, la Città Metropolitana di Reggio Calabria si conferma un territorio dinamico, capace di valorizzare il proprio patrimonio culturale, promuovere lo sport e supportare i giovani talenti.

Umberto Landi

Dotato di abilità ai limiti del sovrumano, Umberto appartiene a quella nuovissima categoria di supergiornalisti che sanno farsi notare poco ma sono in grado di produrre tantissimo. La sua capacità di osservazione e la sua rapidità nel produrre testi interessanti ed efficaci è straordinaria, tanto che c’è persino chi è pronto a giurare che sia il frutto di un segretissimo esperimento di bioingegneria. Di poche parole, ha deciso di mettere le proprie capacità al servizio del territorio, senza mai giudicare ma sempre pronto a stimolare le riflessioni degli altri.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button