Gli studenti dell’IC De Amicis Maresca di Locri brillano ai Giochi Matematici
Riceviamo e pubblichiamo

Lo scorso 10 maggio, all’Università Bocconi di Milano, si è svolta la Finale nazionale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici, un evento di grande prestigio che ha visto la partecipazione di oltre 3.000 finalisti provenienti da tutta Italia. Tra questi, spiccano gli alunni della scuola secondaria di I grado dell’IC De Amicis Maresca di Locri: Francesca Pia Alvaro, Lorenzo Romeo e Vincent Romeo, che hanno dimostrato grande talento e passione per la matematica.
Questa partecipazione rappresenta un importante riconoscimento delle capacità e dell’impegno dei giovani studenti, che hanno affrontato con entusiasmo e determinazione le sfide di questa competizione. La scuola, infatti, si conferma come un ambiente che valorizza e stimola i talenti, offrendo ai ragazzi l’opportunità di mettersi in gioco e di emergere in ambiti di eccellenza come quello matematico.
Il valore che i giovani attribuiscono alla partecipazione a queste gare è molto alto: per loro, si tratta di un’occasione unica per confrontarsi con coetanei provenienti da tutta Italia, per mettere alla prova le proprie capacità e per crescere sia dal punto di vista personale sia scolastico. La bravura dimostrata dai ragazzi dell’IC De Amicis Maresca testimonia come l’impegno, la passione e la preparazione possano portare a risultati di grande rilievo.
Purtroppo, l’alunno Rocco Aversa, pur essendosi qualificato nella semifinale svolta al Liceo Scientifico A. Volta di Reggio Calabria, non ha potuto partecipare alla finale nazionale per sopraggiunti motivi personali, ma il suo nome rimane comunque tra quelli dei talenti che si sono distinti durante questa importante manifestazione.
Questa esperienza ai Campionati di Giochi Matematici rappresenta un esempio di come l’educazione possa favorire lo sviluppo delle capacità intellettuali e delle competenze dei ragazzi, contribuendo a formare cittadini consapevoli e appassionati di conoscenza. L’IC De Amicis Maresca di Locri, con la dirigente Carla Pelaggi alla guida, si conferma così come un luogo di crescita e di eccellenza, capace di far emergere i talenti e di preparare le nuove generazioni alle sfide del domani.
Auguri a tutti gli alunni che hanno avuto l’onore e il merito di partecipare a questa prestigiosa competizione. Questa esperienza possa rappresentare solo l’inizio di un percorso ricco di successi, soddisfazioni e crescita, sia sul piano professionale sia personale; la passione per la conoscenza e la curiosità intellettuale continuino a guidare il loro cammino, aiutandoli a sviluppare non solo le capacità, ma anche i valori di responsabilità, rispetto e solidarietà. Il loro talento e la voglia di imparare sono il motore di un domani più luminoso e ricco di opportunità.