Locri protagonista al Salone del Libro di Torino con la Web TV “Via Verdi 11”

Gli studenti dell’IIS G. Peano di Firenze, del Liceo Scientifico Vittorio Veneto di Milano, dell’ITET L. Einaudi di Bassano del Grappa, del Liceo Classico Ivo Oliveti di Locri e i piccolissimi dell’IC Pertini di Torino, sono stati protagonisti, al Salone Internazionale del libro di Torino, di un viaggio che unisce formazione, passione per la lettura e impegno civico attraverso un PCTO sulla WebTV e sui Podcast realizzato dai docenti formatori Celestino Rossi, Francesca Rossi e Cinzia Scali dell’Associazione Via Verdi 11 – Educational WebTV con sede a Locri.
Organizzati in tre gruppi, i ragazzi hanno raccontato il Salone sotto molteplici angolature: un gruppo ha seguito gli incontri del Bookblog, gestito magistralmente da Popi Giovannoli e da Francesca Rossi, seguendo le lectio magistrali del Direttore de La Stampa Andrea Malaguti e coadiuvato dalle grandi firme del medesimo quotidiano, intervistando autori e realizzando contributi video; un secondo gruppo ha curato le riprese audio/video e la regia streaming degli eventi nello stand della Regione Calabria, raccogliendo testimonianze e valorizzando il territorio e il terzo ha sperimentato la narrazione audio attraverso la nuova sezione PODCAST, gestita dall’Associazione presso il Bookblog attraverso la collaborazione con scrittori, media manager e giornalisti.
L’impegno della Web TV dell’associazione Via Verdi 11 è stato determinante per la riuscita del progetto, offrendo agli studenti un laboratorio dinamico in cui applicare le conoscenze acquisite e confrontarsi con il mondo reale della comunicazione. Una palestra di cittadinanza attiva che ha valorizzato il contributo delle scuole partecipanti, compreso il nostro Liceo Classico, impegnato con la sua Radio Ivo, all’interno di un contesto nazionale.
Un’esperienza educativa a tutto tondo, che ha unito sapere, fare e sentire, lasciando nei partecipanti un’impronta profonda e duratura. Un esempio virtuoso di come la scuola possa dialogare con il mondo della cultura e dei media per formare cittadini consapevoli e protagonisti del proprio tempo.
«Un plauso particolare per la serietà e l’impegno – ha affermato la presidente dell’Associazione Via verdi 11, Cinzia Scali – va a Radio Ivo, che ha rappresentato egregiamente, insieme agli studenti delle scuole partecipanti, l’operosità e la cultura della nostra terra: sono orgogliosa di loro!»










