Costume e SocietàLetteratura

Era di Maggio

Di Luisa Totino

Era di Maggio,
in uno di quei giorni
in cui non è scontato
il coraggio,
che vale ogni piccolo passaggio.
Era di Maggio,
l’aria cristallina
della Trinacria,
era così fina da entrare
nei pensieri,
nei ricordi,
nei desideri
di voler una terra e un mondo fieri,
senza rischi,
senza malevoli attacchi,
dove la serenità
potesse prevalere
sul riscatto
e sul misfatto.
Era di Maggio,
in un attimo,
nel tempo della mia vita,
un lampo
capovolse e decise
che il mio percorso
aveva fatto il suo decorso.
Era di Maggio,
altri con me condivisero
la meschina morte,
ma non era la fine.
Nel punto dell’agguato
iniziò a fiorire un prato
di iniziative, cortei
e voci alte,
contro soprusi
e crimini velenosi.
Era di Maggio
e tutto cambiò
nelle coscienze,
il silenzio fu bandito
ed io continuai
a vivere
nelle gesta di giustizia
e nella fierezza di dire basta
alla tristezza
e a ciò che terrorizza.
Era di Maggio
e dopo tanti anni, da allora,
io sono ancora qui,
a dar fastidio,
a recare, al male, danni.
Falcone Giovanni.

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button