
Il Gruppo del Partito Democratico in Consiglio Regionale ha recentemente depositato una serie di interrogazioni volte ad affrontare criticità urgenti che affliggono la Calabria e l’intero Mezzogiorno. Queste iniziative evidenziano il costante impegno del PD per la tutela dei diritti dei cittadini, la trasparenza nelle istituzioni e il miglioramento dei servizi pubblici essenziali.
Ritardi nelle assunzioni pubbliche: un rischio per la continuità dei servizi
Il PD ha presentato un’interrogazione indirizzata al presidente della Giunta regionale per fare chiarezza sui ritardi relativi all’assunzione di personale nelle regioni dell’obiettivo europeo Convergenza, tra cui la Calabria. Nonostante le normative vigenti, i vincitori del concorso per il Ministero dell’Istruzione non hanno ancora preso servizio, minando la continuità dei servizi pubblici. “La Calabria non può permettersi di perdere opportunità di lavoro né di vedere ritardato l’avvio di servizi pubblici fondamentali”, affermano i consiglieri dem, chiedendo un intervento immediato del Presidente Occhiuto.
Emergenza sanitaria a Vibo Valentia: dramma e silenzi istituzionali
La drammatica situazione della sanità vibonese è un’altra emergenza segnalata dal Gruppo PD. Eventi tragici, tra cui la perdita di vite umane e neonati, mettono in luce la grave carenza di risorse e la mancanza di risposte da parte delle autorità competenti. “Non si può restare inermi di fronte a drammi umani e famigliari”, denunciano i consiglieri, sottolineando l’assenza di un Piano organico di provvedimenti e di dirigenti sanitari, lasciando il sistema sanitario provinciale in una situazione di precarietà inaccettabile.
Etica e professione: medici e impegno politico a Lamezia Terme
Un’interrogazione del PD solleva preoccupazioni per la presenza di medici in camice bianco durante iniziative politiche a Lamezia Terme, in vista delle elezioni comunali. “La salute dei cittadini non può essere strumentalizzata per fini politici”, affermano i consiglieri, chiedendo verifiche immediate e provvedimenti per garantire l’integrità professionale dei medici e il rispetto della legge.
Ferrovie Taurensi: Un futuro di mobilità sostenibile
Il consigliere Giovanni Muraca ha depositato un’interrogazione per chiarire le azioni della Regione in merito al ripristino delle Ferrovie Taurensi, un’infrastruttura storica con un potenziale strategico per la mobilità e lo sviluppo economico della Piana di Gioia Tauro. “La riconversione in una metropolitana di superficie rappresenterebbe un’opportunità per ridurre l’impatto ambientale e contrastare lo spopolamento,” sostiene Muraca, sollecitando risposte concrete sul finanziamento e le tempistiche dei lavori.
Sanità pubblica a rischio: l’allarme del PD
Infine, il PD denuncia la grave crisi della sanità pubblica in Calabria, evidenziata dal rapporto ISTAT 2024, che mostra come quasi 6 milioni di italiani abbiano rinunciato a cure essenziali. La Calabria è particolarmente colpita da liste d’attesa interminabili, carenza di personale e costanti tagli ai fondi sanitari. “Il diritto alla salute non può essere subordinato a logiche di mercato. La sanità deve restare un diritto universale”, ribadiscono i consiglieri.
Con queste interrogazioni, il Gruppo PD in Consiglio Regionale rinnova il proprio impegno per una Calabria più giusta, efficiente e attenta ai bisogni dei suoi cittadini.