Costume e SocietàSport

Riunione Strategica per lo Sviluppo del Jujitsu in Italia

Riceviamo e pubblichiamo

Ha avuto luogo la riunione dei membri della Commissione Tecnica Nazionale e dei fiduciari regionali del settore Jujitsu della Fijlkam, l’unica federazione ufficiale del Coni di judo, lotta, karate e arti marziali. A indire l’importante appuntamento e a moderarlo il presidente nazionale di settore, il dr. Antonio Amorosi. All’incontro hanno partecipato il presidente regionale Fijlkam, maestro Enzo Migliarese, e il fiduciario regionale Calabria, maestro Giuseppe Cavallo. Professionista di alto livello, Amorosi ha trattato le tematiche utili per lo sviluppo della “Dolce arte” (com’è anche conosciuta la completa e bellissima arte da combattimento e difesa personale) giapponese. Nel corso della proficua riunione, i fiduciari delle varie regioni italiane hanno potuto formulare proposte, evidenziare criticità e potenzialità per lo sviluppo del jujitsu (sicuramente una delle discipline marziali più complete) in Italia. Il presidente Amorosi ha, sapientemente, comunicato le linee guida federali, dimostrandosi aperto alle proposte e alle innovazioni per una crescita complessiva del settore. Il Jujitsu, grazie al proprio presidente di settore, con il prezioso supporto della Commissione Tecnica Nazionale e dei fiduciari, sta aumentando i propri numeri anno per anno, dimostrando che l’antesignano delle arti marziali giapponesi merita il proprio ruolo primario nel panorama generale e mondiale.

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Check Also
Close
Back to top button