AttualitàEnti locali

Città Metropolitana: nuovi traguardi tra restituzione di beni, impegni e auguri per la Maturità

La Città Metropolitana di Reggio Calabria si impegna su vari fronti sociali e istituzionali,  evidenziato l’importanza di interventi di ristrutturazione, convocando il Consiglio Metropolitano per il 20 giugno e augurando agli studenti reggini buona maturità.

Restituito alla Città Metropolitana l’Istituto Panetta di Locri

Si è svolta la cerimonia di consegna formale alla Città Metropolitana di Reggio Calabria dell’edificio sito in contrada Gnura Momma, nel comune di Locri. L’immobile, ex sede dell’Istituto d’Arte D. Panetta, era stato oggetto di sequestro e confisca nel 2017 a seguito di un procedimento penale, ed è ora tornato nella disponibilità di Palazzo Alvaro.
Il Vicesindaco Metropolitano Carmelo Versace e il Dirigente del Settore Edilizia Giuseppe Mezzatesta hanno presenziato al sopralluogo, sottolineando la necessità di interventi di rifacimento e ristrutturazione per restituire la struttura alla comunità di Locri. «Lavoreremo per restituire concretamente questo bene ai cittadini e, in particolare, ai nostri ragazzi, potenziando così l’offerta formativa e arricchendo i loro percorsi di studio» ha dichiarato Versace.

Convocato il Consiglio Metropolitano per il Rendiconto 2024

Il Consiglio Metropolitano di Reggio Calabria è stato convocato in sessione ordinaria per il 20 giugno 2025. La prima convocazione è fissata per le ore 8:00, e, in caso di mancanza del numero legale, la seconda convocazione avrà luogo alle ore 9:00. All’ordine del giorno figura l’adozione dello schema del Rendiconto di gestione per l’esercizio finanziario 2024, un appuntamento cruciale per la programmazione economico-finanziaria dell’ente.

Gli auguri del sindaco Falcomatà agli studenti in vista della maturità

Con l’avvio degli esami di Stato, il Sindaco Metropolitano Giuseppe Falcomatà ha rivolto un sentito augurio a tutti gli studenti reggini: «È un momento di crescita fondamentale che segna il passaggio verso nuove esperienze di vita, di studio e di lavoro. Non è solo un traguardo, ma un punto di partenza
Falcomatà ha espresso gratitudine alle famiglie, per il sostegno paziente e costante, e verso i docenti e il personale scolastico, per la dedizione e la passione profusa nel percorso formativo degli studenti.
«Affrontate gli esami con serenità e fiducia nelle vostre capacità» ha concluso il Sindaco. «I vostri sogni sono i nostri sogni. Buona maturità a tutte e a tutti!»

Francesca Sabatini

Giornalista d’assalto e senza peli sulla lingua, Francesca sarebbe disposta davvero a tutto pur di raccontare la verità. La sua esperienza nel settore dell’audiovisivo ne fa una professionista a tutto tondo, ma è nell’elaborazione dei testi che la Sabatini dà il meglio di sé. Mente brillante al servizio di un territorio che intende “rovesciare come un calzino”, non c’è stenografo che possa tenerle testa o opinionista da salotto che possa leggere le sfumature della realtà politica locale come lei ci ha abituato a fare. Il suo sogno? Essere la prima a raccontare l’incontro con una civiltà aliena.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button