
La Regione Calabria continua a promuovere politiche di sviluppo agricolo, sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica attraverso una serie di iniziative che coinvolgono il settore vitivinicolo, l’agricoltura di montagna, la prevenzione incendi e la valorizzazione del patrimonio turistico.
Prorogato il termine per la presentazione delle domande di saldo della misura Investimenti OCM Vino
Il termine per la presentazione delle domande di saldo relative alla Misura Investimenti dell’OCM Vino per la Campagna 2024/2025 è stato prorogato al 30 giugno. Questa decisione, richiesta dall’assessorato regionale all’Agricoltura a seguito di segnalazioni da parte di vitivinicoltori e organizzazioni di categoria, mira a compensare i ritardi nelle consegne da parte dei fornitori. AGEA ha ufficialmente approvato la proroga con la nota prot. nº 0043918 del 30/05/2025.
Graduatoria definitiva del PSR Calabria 2014-2022 per la protezione delle colture e degli allevamenti
È stata pubblicata la graduatoria definitiva relativa all’Avviso pubblico per interventi di protezione delle colture agricole e degli allevamenti stabulati nell’ambito della Misura 4 – Intervento 4.1.1. Sono state ammesse e finanziate 632 domande, grazie a una dotazione di 39 milioni di euro. L’assessore Gianluca Gallo ha sottolineato l’importanza di questo intervento per la modernizzazione dell’agricoltura calabrese e la protezione contro i cambiamenti climatici e la fauna selvatica.
Avviso pubblico per la misura 13 del Psr Calabria 2014/2022
Approvato l’avviso pubblico per le domande di sostegno e pagamento 2025 nella Misura 13, con una dotazione finanziaria di oltre 4,5 milioni di euro. La misura sostiene agricoltori che operano in aree montane e svantaggiate, compensando i maggiori costi e promuovendo la tutela del paesaggio e la biodiversità. Le domande dovranno essere presentate tramite il portale Sian.
Innovazioni nella gestione della prevenzione incendi
Sulla gestione degli incendi, l’assessore Gallo ha evidenziato come l’operazione Tolleranza Zero abbia ridotto del 77% gli ettari di bosco bruciati nel 2024 rispetto al 2021. Grazie all’uso di droni e alla Control Room regionale, la Calabria è diventata un modello nazionale di prevenzione.
Riconoscimenti per la qualità delle spiagge calabresi
48 località calabresi sono state premiate nella guida Il mare più bello di Legambiente e Touring Club. Sebbene nessuna abbia raggiunto le 5 Vele, l’obiettivo della Regione è migliorare la qualità dei servizi e la sostenibilità. La Calabria è inoltre tra le regioni italiane con il maggior numero di nidi di Caretta Caretta, segno della salute degli ecosistemi costieri.
La Calabria alla 5ª assemblea della Rete Europea AKIS
La Calabria ha partecipato per la prima volta all’assemblea AKIS a Helsinki, illustrando progetti su agricoltura di precisione, intelligenza artificiale e innovazione nelle filiere agroalimentari. L’assessore Gallo ha ribadito l’importanza del confronto europeo per lo sviluppo di un’agricoltura sostenibile e moderna.
Fieragricola Road Show fa tappa in Calabria
Il road show di Fieragricola farà tappa in Calabria il 20 giugno, favorendo il dialogo tra istituzioni, imprese e operatori del settore agricolo. L’evento tratterà temi chiave come innovazione, sostenibilità e strategie per il futuro dell’agricoltura e della zootecnia regionali.
Una strategia che promuove competitività e sostenibilità
La Regione Calabria continua a investire in iniziative strategiche per promuovere la competitività e la sostenibilità del settore agricolo, la tutela ambientale e la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, a beneficio delle comunità locali e dello sviluppo economico del territorio.