processo penale
-
Costume e Società
La coscienza del giuridico e il processo penale
Di Sandro Furfaro – Avvocato del foro di Locri La relazione qualificata che lega gli uomini nel processo penale va…
Read More » -
Costume e Società
La “res iudicanda” nel processo penale
Di Sandro Furfaro – Avvocato del foro di Locri Quando si parla di processo penale e ci si interroga seriamente…
Read More » -
Costume e Società
Il processo penale oggi, ovvero “disumanar e organizzar”
Di Sandro Furfaro – Avvocato del foro di Locri Se, secondo Dante, ripreso da Pasolini, trasumanare significa trascendere l’umano, disumanare…
Read More » -
Costume e Società
La prova atipica nel processo di tipo accusatorio
Di Giuseppe Gervasi – Avvocato del Foro di Locri La non tassatività dei mezzi di prova e il libero convincimento…
Read More » -
Costume e Società
Giustizia riparativa: un nuovo percorso per la risoluzione dei conflitti penali
Di Stefano Musolino – Sostituto Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, Segretario nazionale di Magistratura democratica Un rimedio a quanto…
Read More » -
Costume e Società
Giustizia riparativa: nuove prospettive, per protagonisti rinnovati…
Di Stefano Musolino – Sostituto Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, Segretario nazionale di Magistratura democratica Una breve premessa è…
Read More »