Attualità

CGIL Calabria: unità e lotta per i diritti dei lavoratori in tutti i settori

La CGIL Calabria si conferma in prima linea nella difesa dei diritti dei lavoratori, con una serie di iniziative e mobilitazioni che testimoniano l’impegno costante del sindacato in diversi settori strategici per la regione.

Solidarietà e mobilitazione nel settore della distribuzione

La FILCAMS CGIL Calabria, guidata da Giuseppe Valentino, esprime la propria profonda solidarietà ai lavoratori della cooperativa TRE-EMME, costretti a protestare contro condizioni di lavoro precarie e disumane. La cooperativa, che opera per conto di PAC 2000 (distributore per il marchio Conad), è al centro di numerose denunce sindacali per pratiche di sfruttamento. “La catena degli appalti favorisce condizioni di sfruttamento estremo”, si legge nel comunicato, a supporto della campagna referendaria dell’8 e 9 giugno, mirata a cambiare queste realtà.

Sciopero alla Tre-Emme: difesa dei diritti e dignità sul lavoro

La prima giornata di sciopero indetta dalla FILT CGIL Calabria presso la ditta Tre Emme di Montalto Uffugo ha registrato una massiccia partecipazione. «L’azienda viola sistematicamente diritti fondamentali, imponendo controlli oppressivi e minacciando licenziamenti per ostacolare l’azione sindacale», denuncia il Segretario Generale Salvatore Larocca. La CGIL chiede il rispetto dei contratti nazionali, adeguamenti salariali e la tutela della salute dei lavoratori, con la disponibilità ad aprire un confronto istituzionale alla Prefettura di Cosenza.

Presidi per la Campagna Referendaria e diritti dei lavoratori agricoli

Il 26 maggio si terranno presidi della FLAI CGIL davanti alle prefetture calabresi, per promuovere i temi della campagna referendaria. Caporalato, sicurezza sul lavoro e precarietà sono le priorità evidenziate, con un focus sul sistema degli appalti a cascata che aumenta i rischi per i lavoratori. Il referendum sulla cittadinanza punta a contrastare lo sfruttamento dei lavoratori stranieri, rafforzando i diritti di oltre 2,5 milioni di persone di origine straniera in Italia.

Emergenza concessioni balneari: appello per un tavolo di dialogo

Con l’inizio della stagione estiva, la FILCAMS CGIL Calabria rilancia il dibattito sulle concessioni balneari e l’applicazione della direttiva Bolkestein. «Il suolo pubblico deve servire per creare lavoro dignitoso e tutelare chi lavora nel settore turistico», sottolinea Giuseppe Valentino. Si chiede un tavolo di negoziazione con la Regione Calabria per garantire diritti e certezze sia agli imprenditori sia ai lavoratori del settore.

Sciopero Nazionale della Sanità Privata e delle RSA

Il 22 maggio, la FP CGIL Calabria proclama uno sciopero nazionale della sanità privata e delle RSA, denunciando il blocco delle trattative per il rinnovo dei contratti da parte di Aiop e Aris. «Non possiamo più tollerare che migliaia di lavoratori siano senza contratto da oltre un decennio», dichiarano i segretari generali regionali. Un presidio si terrà alla Cittadella Regionale di Catanzaro, per chiedere impegni concreti in difesa della dignità lavorativa.

Contratti scolastici scaduti: richiesta di rinnovo immediato

Infine, la FLC CGIL Calabria, insieme alla CISL Scuola Calabria, sollecita una rapida soluzione per i contratti scaduti dei tirocinanti nelle scuole pubbliche. Dopo 18 mesi di lavoro part-time, questi collaboratori scolastici attendono il rinnovo, bloccato da problematiche di copertura finanziaria. “Abbiamo ricevuto rassicurazioni sul rinnovo per altri 12 mesi”, dichiarano i segretari Domenico Denaro e Raffaele Vitale, garantendo aggiornamenti costanti sullo stato della procedura.

La CGIL Calabria ribadisce il proprio impegno costante per i diritti dei lavoratori, in ogni settore e in ogni condizione, con l’obiettivo di costruire una società più giusta e inclusiva.

Umberto Landi

Dotato di abilità ai limiti del sovrumano, Umberto appartiene a quella nuovissima categoria di supergiornalisti che sanno farsi notare poco ma sono in grado di produrre tantissimo. La sua capacità di osservazione e la sua rapidità nel produrre testi interessanti ed efficaci è straordinaria, tanto che c’è persino chi è pronto a giurare che sia il frutto di un segretissimo esperimento di bioingegneria. Di poche parole, ha deciso di mettere le proprie capacità al servizio del territorio, senza mai giudicare ma sempre pronto a stimolare le riflessioni degli altri.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button