Disponibile il libro che racconta la vera anima di Platì


È finalmente disponibile un volume che getta nuova luce sulla storia di Platì, piccolo centro dell’Aspromonte spesso trascurato dalla storiografia ufficiale. Il libro di Francesco Violi, intitolato Platì. La storia, dagli albori al XVIII secolo, è edito da Città del Sole Edizioni ed è acquistabile in tutte le librerie italiane e sui principali store online.
Pubblicato il 27 marzo, data simbolica, che coincide con la giornata commemorativa per Mimmo Demaio, sindaco ucciso nel 1985 e zio dell’autore, il volume rappresenta un tributo alla memoria e alla resilienza di una comunità spesso fraintesa.
L’opera è stata inaspettatamente presentata durante il recente Salone Internazionale del Libro di Torino, suscitando grande interesse tra il pubblico e gli addetti ai lavori. Frutto di una lunga e rigorosa ricerca condotta negli archivi civili ed ecclesiastici, il libro si avvale di fonti documentarie, mappe antiche, poesie popolari, testimonianze orali e analisi iconografiche. Questa ricchezza di materiali contribuisce a una narrazione coinvolgente e autentica, capace di restituire la memoria viva di Platì e del suo territorio.
Il primo evento pubblico di presentazione del libro si terrà proprio a Platì il 13 agosto, in una serata carica di emozione, che si preannuncia come un momento di forte connessione tra passato e presente.
Un’opera imperdibile per quanti desiderano approfondire la storia di una realtà complessa e affascinante, finalmente raccontata con il rispetto e la profondità che merita.
Grazie Umberto Landi, ho provato a cercarti per ringraziarti di persona su quanto hai scritto. buon lavoro
Francesco Violi