Cartoonia di Locri protagonista del Programma Young Athletes di Special Olympics
Riceviamo e pubblichiamo

In collegamento con Torino e tutte le sedi dello Special Olympics, la scuola per l’infanzia Cartoonia di Locri ha rappresentato a livello nazionale la Calabria nell’ambito dell’esibizione del Programma Young Athletes di Special Olympics.
Grazie all’associazione Girasoli della Locride Special Olympics, che negli anni è riuscita a costruire un percorso di inclusione e aggregazione in sinergia anche con le realtà scolastiche, il progetto Young Athletes ha registrato consensi, partecipazione e sorrisi.
Ieri, nella palestra del plesso Scarfò, grazie alla disponibilità della dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo De Amicis Maresca, Carla Maria Pelaggi, presente all’evento, della presidente dei Girasoli Irma Circosta e della refente territoriale progetto Young athletes, Rosanna Villivà, c’erano i bambini di Cartoonia, i Girasoli della Locride, gli alunni dell’Istituto Maria Ss Assunta e del plesso Scarfò.
La manifestazione ha visto impegnati anche docenti, la presenza e il coinvolgimento dell’assessore alle poltiche sociali e attività sportive Domenica Bumbaca.
Il programma ha previsto momenti di gioco e attività motoria rivolti ai bambini dai 2 fino ai 7 anni con disabilità intellettive, per poter entrare a far parte, all’età di 8 anni, delle attività sportive competitive tradizionali e unificate di Special Olympics.
L’obiettivo principale del Programma Young Athletes è quello di integrare i bambini e le loro famiglie nel sistema di supporto di Special Olympics e a far conoscere ai famigliari l’organizzazione che si dedica all’emancipazione e all’integrazione di bambini e adulti con disabilità intellettiva.