PoliticaProvince

Italia del Meridione rafforza la presenza a Cosenza

Italia del Meridione rafforza la propria presenza nella provincia di Cosenza grazie all’ingresso di nuove figure di spicco, a testimonianza di un radicamento sempre più profondo sul territorio.
Virgilio Minniti entra infatti a far parte della Direzione Provinciale, nominato dal Segretario provinciale Annalisa Alfano, responsabile del Dipartimento Sviluppo del Territorio e Turismo. Minniti, laureato in Giurisprudenza all’Università di Salerno con una tesi sulla libertà di informazione, è un professionista con una solida esperienza politica e una passione per sport e giornalismo. Oggi opera come consulente per imprese e amministrazioni condominiali. «La mia adesione a IdM nasce dal desiderio di contribuire attivamente allo sviluppo della Calabria – ha dichiarato Minniti –. Ho trovato un partito a misura d’uomo, che mi ha restituito energia e motivazione, iniziando questo percorso con entusiasmo e spirito di cooperazione.»
Parallelamente, Giovanni Iacovino è stato ufficialmente nominato Commissario cittadino per Cassano Allo Jonio. La sua nomina, voluta sempre da Annalisa Alfano, si inserisce nel progetto di costruzione di una rete capillare di riferimento sui territori, volto a restituire alla politica un’identità chiara e radicata nei bisogni reali delle comunità. Iacovino rappresenterà ufficialmente Italia del Meridione alle prossime elezioni amministrative a sostegno della candidata a Sindaco Carmen Gaudiano, affiancato dalla candidata Maruana La Regina, simbolo della crescente partecipazione di nuove energie all’interno del movimento.
Con queste nuove nomine, Italia del Meridione consolida la propria rete e ribadisce il proprio impegno per la valorizzazione del territorio e la formazione di una classe dirigente capace e responsabile. Il movimento, fondato da Orlandino Greco, Sindaco di Castrolibero e leader di IdM, continua a lavorare per costruire un Mezzogiorno protagonista e orgoglioso della propria identità.

Umberto Landi

Dotato di abilità ai limiti del sovrumano, Umberto appartiene a quella nuovissima categoria di supergiornalisti che sanno farsi notare poco ma sono in grado di produrre tantissimo. La sua capacità di osservazione e la sua rapidità nel produrre testi interessanti ed efficaci è straordinaria, tanto che c’è persino chi è pronto a giurare che sia il frutto di un segretissimo esperimento di bioingegneria. Di poche parole, ha deciso di mettere le proprie capacità al servizio del territorio, senza mai giudicare ma sempre pronto a stimolare le riflessioni degli altri.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button