Enti localiPolitica

Pino Chiappetta nominato commissario cittadino di Idm a Rende

Dall’Ufficio Stampa Italia del Meridione

Nei giorni scorsi, a margine di una riunione fra i due neo consiglieri eletti di Rende, Emilio De Bartolo, segretario regionale Idm e Federico Belvedere, primo eletto della lista e alla presenza della segretaria provinciale Annalisa Alfano e del leader di Idm Orlandino Greco, è stato nominato l’ing. Pino Chiappetta commissario cittadino di Rende. Pino Chiappetta, docente e vice preside, vanta una lunga esperienza politica sul territorio rendese ed è stato candidato alle ultime elezioni comunali nella lista di Idm ottenendo un brillante risultato elettorale. È stato ribadito da tutti i presenti il valore della battaglia che Idm ha combattuto a fianco del Sindaco Sandro Principe, nella quale il Partito ha raggiunto quasi il 7% dei consensi. Idm ha supportato e continuerà a supportare con lealtà e passione il nuovo corso amministrativo decretato dalle urne, che potrà fare ritornare finalmente la Città agli standard del passato, difendendone nel contempo l’autonomia da attacchi grossolani. «Siamo convinti – ha dichiarato il leader di Idm Orlandino Greco, – che Pino Chiappetta, insieme ai neo eletti in consiglio e a tutti gli altri candidati della lista, saprà imprimere al Partito un ulteriore slancio, con la strutturazione del circolo e il coinvolgimento degli iscritti e simpatizzanti, nella convinzione che Rende rappresenti per Idm una delle realtà più importanti del territorio calabrese, a cui dedicare impegno e ogni sforzo possibile.»

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button