Costume e Società

Tyrrhenian Link: il cavo sottomarino tra Sicilia e Campania

Di Francesca Dametto

Il Tyrrhenian Link rivoluziona l’energia italiana con un cavo sottomarino da 970 km e 1.000 MW per tratta, rafforzando il ruolo dell’Italia nel Mediterraneo e accelerando la transizione ecologica.

Un progetto da record per l’energia italiana

Il Tyrrhenian Link, l’ambizioso progetto infrastrutturale di Terna, entra ufficialmente nella fase operativa con la posa del cavo sottomarino tra Sicilia e Campania. Si tratta di un’opera strategica per il futuro energetico italiano, con un’estensione complessiva di 970 km. Grazie a questa interconnessione, l’Italia potrà contare su una rete elettrica più stabile, efficiente e sostenibile, contribuendo all’integrazione delle fonti rinnovabili.

Posa del cavo sottomarino l’inizio di un’opera senza precedenti

L’avvio della posa del cavo sottomarino rappresenta un momento chiave per il progetto. La nave posacavi Leonardo da Vinci, tra le più avanzate al mondo, è già operativa nelle acque del Tirreno per installare i primi segmenti del collegamento. Il cavo, progettato per funzionare in corrente continua ad alta tensione, raggiungerà una profondità massima di 2.000 metri, garantendo un’efficienza energetica senza precedenti.

Impatto economico ed energetico per il territorio

Oltre ai benefici per la rete elettrica nazionale, il Tyrrhenian Link avrà un impatto significativo sulle economie locali. La costruzione e la gestione dell’infrastruttura genereranno nuove opportunità di lavoro, coinvolgendo imprese e professionisti del settore.

Un passo decisivo verso la transizione energetica

Con l’avvio della posa del cavo sottomarino, il Tyrrhenian Link segna un traguardo fondamentale per il sistema elettrico italiano. Questa infrastruttura non solo garantirà una maggiore sicurezza energetica, ma favorirà anche un’integrazione più efficace delle fonti rinnovabili, contribuendo agli obiettivi di decarbonizzazione dell’Unione Europea.

Fonte: prontobolletta.it

Redazione

Redazione è il nome sotto il quale voi lettori avrete la possibilità di trovare quotidianamente aggiornamenti provenienti dagli Uffici Stampa delle Forze dell’Ordine, degli Enti Amministrativi locali e sovraordinati, delle associazioni operanti sul territorio e persino dei professionisti che sceglieranno le pagine del nostro quotidiano online per aiutarvi ad avere maggiore familiarità con gli aspetti più complessi della nostra realtà sociale. Un’interfaccia che vi aiuterà a rimanere costantemente aggiornati su ciò che vi circonda e vi darà gli strumenti per interpretare al meglio il nostro tempo così complesso.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button