Iniziative di inclusione e solidarietà nella Città Metropolitana

È stato presentato nella Sala Biblioteca di Palazzo Alvaro il Progetto Valorizzami, organizzato dall’Associazione ANFFAS di Reggio Calabria. L’iniziativa mira a migliorare la qualità della vita degli over 65 della Città Metropolitana attraverso percorsi di socializzazione e formazione permanente. Questi percorsi includono attività di educazione e promozione culturale, ambientale, del turismo accessibile e sociale, con l’obiettivo di favorire l’animazione attiva tra anziani e persone con disabilità intellettiva lieve. Il progetto punta a promuovere reti sociali inclusive che coinvolgano soggetti fragili, enti pubblici e realtà territoriali.
A rappresentare la Città Metropolitana era presente il Vicesindaco Carmelo Versace, che ha portato i saluti del Sindaco Giuseppe Falcomatà, assente per impegni istituzionali. Versace ha espresso gratitudine verso l’Associazione ANFFAS per l’importante iniziativa a sostegno delle fasce più deboli, sottolineando: «È encomiabile che ci siano realtà che credano ancora nel nostro territorio e abbiano la voglia e la forza di coinvolgere e sensibilizzare su queste tematiche di active ageing. La Città Metropolitana di Reggio Calabria è orgogliosa di questo progetto con offerte inclusive e accessibili che garantiranno un’esperienza comune realmente globale».
Parallelamente, il Sindaco Giuseppe Falcomatà ha espresso profonda solidarietà alla Comunità di Campo Calabro per il vile atto vandalico che ha provocato la distruzione del nuovo scuolabus comunale. Falcomatà ha dichiarato: «Si tratta di un gesto sul quale auspico che si faccia piena luce al più presto. Aver danneggiato in maniera premeditata un mezzo a servizio dei più piccoli è quanto di più raccapricciante potesse accadere».
Il Sindaco ha inoltre ribadito la vicinanza della Città Metropolitana al Sindaco Sandro Repaci e ai suoi concittadini onesti, sempre impegnati nella piena affermazione della legalità, cultura e riscatto sociale, in un Comune tra i più virtuosi della zona.
Due testimonianze di impegno e resilienza che sottolineano la volontà della Città Metropolitana di Reggio Calabria di sostenere la coesione sociale e i valori di inclusione e legalità.