PoliticaRegione

Lega Calabria: due eventi cruciali per la cultura e il territorio

Alla Cittadella Regionale si è svolto un incontro fondamentale convocato da Caterina Capponi, Assessore alla Cultura della Regione Calabria, con l’obiettivo di avviare la programmazione per la partecipazione della Regione al Salone del Libro di Torino 2025, uno degli eventi letterari più prestigiosi a livello nazionale e internazionale. Durante la riunione, sono stati coinvolti i rappresentanti dei 5 sistemi bibliotecari regionali, con l’intento di unire le forze per creare una presenza forte e significativa della Calabria all’interno di una manifestazione che ogni anno attira migliaia di appassionati di libri, autori, editori e professionisti del settore.
L’Assessore Capponi ha evidenziato l’importanza di valorizzare le biblioteche regionali come luoghi di diffusione culturale e di promozione della lettura. La partecipazione al Salone del Libro rappresenta un’opportunità unica per mettere in luce le eccellenze letterarie della Regione e coinvolgere i cittadini in un ampio programma di attività, eventi e presentazioni. I sistemi bibliotecari regionali, che svolgono un ruolo cruciale nella promozione della cultura, sono stati incaricati di collaborare alla creazione di un programma condiviso che includerà incontri con autori, laboratori, seminari e presentazioni di libri, con particolare attenzione alle produzioni locali e alle nuove voci della letteratura contemporanea.
Il Salone del Libro di Torino 2025, che si terrà a maggio, sarà quindi un’occasione imperdibile per consolidare il legame tra le biblioteche, le istituzioni culturali e il pubblico, con l’obiettivo di ampliare il panorama culturale regionale e dare visibilità agli autori e alle iniziative più rilevanti del territorio. L’incontro in Cittadella segna l’inizio di un percorso che, nei prossimi mesi, vedrà un’intensa collaborazione tra le diverse realtà bibliotecarie, con l’auspicio che la partecipazione al Salone del Libro diventi un momento di crescita culturale per la Regione e di valorizzazione del patrimonio librario e culturale custodito dalle biblioteche. Concludendo, l’Assessore Capponi ha espresso grande soddisfazione per l’entusiasmo dimostrato dai partecipanti, che hanno mostrato piena disponibilità a lavorare insieme per un evento ricco di contenuti e di opportunità per tutti.
In un altro importante sviluppo, la Lega Salvini Calabria ha annunciato la nomina di Katya Gentile come nuova guida del movimento nella provincia. La leader ha ringraziato il Commissario regionale Filippo Mancuso e il Segretario Federale Matteo Salvini per la fiducia accordatale, sottolineando l’onore e la responsabilità di guidare il movimento. Gentile ha promesso di lavorare con impegno ed entusiasmo al servizio del territorio, promuovendo il confronto, la partecipazione e l’ascolto attivo dei cittadini, delle famiglie e delle imprese.
Convinta che la politica abbia senso solo se è vicina alla gente, ha ribadito che l’obiettivo principale sarà quello di costruire un’unità solida all’interno del partito e creare un dialogo costante con la popolazione, affinché i progetti siano in sintonia con le esigenze reali della comunità. «Ci attendono sfide importanti e sono certa che, lavorando insieme a chi già militava nel movimento e a chi si avvicina ora, sapremo realizzare iniziative concrete per la crescita del nostro territorio», ha concluso Gentile, ribadendo il suo impegno a favore dello sviluppo e della partecipazione civica.

Umberto Landi

Dotato di abilità ai limiti del sovrumano, Umberto appartiene a quella nuovissima categoria di supergiornalisti che sanno farsi notare poco ma sono in grado di produrre tantissimo. La sua capacità di osservazione e la sua rapidità nel produrre testi interessanti ed efficaci è straordinaria, tanto che c’è persino chi è pronto a giurare che sia il frutto di un segretissimo esperimento di bioingegneria. Di poche parole, ha deciso di mettere le proprie capacità al servizio del territorio, senza mai giudicare ma sempre pronto a stimolare le riflessioni degli altri.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button