AttualitàCittà Metropolitana

La Città Metropolitana tra il Giro Ciclistico e gli interventi di manutenzione stradale a Platì

«Non poteva esserci accoglienza più bella». Queste le parole del Sindaco Giuseppe Falcomatà dal villaggio di partenza del 67º Giro Ciclistico della Città Metropolitana a Bova Marina, che hanno sottolineato l’orgoglio per la tradizione del Giro che torna nell’area grecanica, promuovendo le straordinarie bellezze del territorio su un palcoscenico nazionale. Il Consigliere delegato allo Sport, Giovanni Latella, ha ribadito l’importanza dell’evento non solo in termini sportivi, ma anche come occasione unica per la promozione del territorio.
Lo start ufficiale è stato dato alle 11:00 di sabato 12 aprile dal Sindaco Falcomatà, dal Delegato allo Sport Latella, dal Sindaco di Bova Marina Andrea Zirilli e dal Vicesindaco di Bova Gianfranco Marino. Grande entusiasmo tra famiglie, bambini e appassionati che hanno seguito la presentazione delle squadre. La nazionale italiana, con il capitano Elia Viviani, è stata tra le più acclamate.
Il Giro si è poi concluso con la prima vittoria tra i professionisti di Luca Colnaghi della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, sul lungomare Italo Falcomatà, davanti a Davide Bais e Lorenzo Finn. Il Sindaco Falcomatà si è detto «entusiasta per la buona riuscita di un evento vissuto con grande orgoglio ed emozione», sottolineando la partecipazione calorosa dei 30 borghi attraversati.
Falcomatà ha evidenziato come il Giro rappresenti una vetrina nazionale e internazionale per promuovere le bellezze paesaggistiche e culturali della città. Giovanni Latella ha aggiunto che il ritorno del Giro metropolitano conferma «l’unicità e l’altissimo livello della sola gara professionistica rimasta nel Mezzogiorno».
Parallelamente, la Città Metropolitana continua con le operazioni di manutenzione stradale nel Comune di Platì. Il Vicesindaco Carmelo Versace ha riscontrato i progressi sulla Strada provinciale 79, dove si sta riparando un sifonamento e colmando buche profonde. «Saranno effettuati ulteriori lavori di scarifica e riposizionamento del tappetino per circa 350 metri», ha spiegato Versace, evidenziando un investimento di 25.000 euro.
Inoltre, è quasi completato un importante intervento di Protezione Civile sulla Sp79 Dir, con un cantiere al 90% e un importo di 850.000 euro per la messa in sicurezza della viabilità. Versace ha ringraziato l’amministrazione e i tecnici del settore Viabilità per l’impegno costante.
«L’attenzione sulle infrastrutture è altissima», ha concluso Versace, sottolineando il lavoro svolto per garantire efficienza e sicurezza nonostante le risorse limitate.

Umberto Landi

Dotato di abilità ai limiti del sovrumano, Umberto appartiene a quella nuovissima categoria di supergiornalisti che sanno farsi notare poco ma sono in grado di produrre tantissimo. La sua capacità di osservazione e la sua rapidità nel produrre testi interessanti ed efficaci è straordinaria, tanto che c’è persino chi è pronto a giurare che sia il frutto di un segretissimo esperimento di bioingegneria. Di poche parole, ha deciso di mettere le proprie capacità al servizio del territorio, senza mai giudicare ma sempre pronto a stimolare le riflessioni degli altri.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button