Attualità

CGIL Calabria: un’analisi delle recenti questioni sindacali e le iniziative per il futuro

La CGIL Calabria si è recentemente espressa su numerose questioni di rilevanza regionale, dimostrando un impegno costante nella tutela dei diritti dei lavoratori e nella promozione di una gestione trasparente e responsabile delle istituzioni pubbliche e private.

L’apprezzamento per l’operato dell’Ammiraglio Agostinelli

La richiesta della Giunta municipale di Gioia Tauro di rimuovere l’Ammiraglio Andrea Agostinelli dalla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale è stata definita “imbarazzante” dalla CGIL, considerando i notevoli risultati raggiunti nel settore del transhipment, con quasi 4 milioni di TEUs movimentati nel 2024. L’Ammiraglio, sostenitore attivo delle cause sindacali, ha contribuito significativamente alla stabilità occupazionale e al rafforzamento delle relazioni istituzionali a livello nazionale.

Criticità nell’unità operativa neonatale dell’AOU Dulbecco di Catanzaro

Le segreterie provinciali di CGIL, FIALS e NURSIND hanno evidenziato gravi preoccupazioni riguardo il regolamento delle performance, sottolineando l’importanza del dialogo sindacale per evitare danni economici ai dipendenti. I sindacati denunciano lacune nella conoscenza delle normative e auspicano un ritorno a una concertazione basata su serietà, trasparenza e correttezza.

Referendum sul Lavoro e la Cittadinanza: un appello alla partecipazione

Il Comitato regionale per i referendum dell’8 e 9 giugno è stato presentato a Catanzaro. Gianfranco Trotta, Segretario Generale della CGIL Calabria, ha evidenziato come i temi del lavoro e della cittadinanza siano strategici per il futuro del Paese. Con il supporto di numerose organizzazioni civili e politiche, si punta a combattere la precarietà, migliorare la sicurezza sul lavoro e riformare la legge sulla cittadinanza, riducendo i tempi per il riconoscimento.

Licenziamenti Ingiustificati a Catanzaro: la CGIL al fianco delle lavoratrici

La FILCAMS CGIL denuncia il licenziamento di tre lavoratrici in un supermercato di Catanzaro, definendolo un atto ritorsivo per la loro adesione sindacale. Si tratta di un caso emblematico di sfruttamento e ricatto legato a dinamiche di potere aziendali. Il sindacato promette una battaglia legale e pubblica per difendere queste lavoratrici e contrastare pratiche discriminatorie.

Assemblee Sindacali ed elezioni RSU: la CGIL in prima linea

A Crotone si è svolta un’assemblea della Funzione Pubblica CGIL, con un focus sulle prossime elezioni delle RSU. La Segretaria Nazionale Tatiana Cazzaniga ha rassicurato i lavoratori sull’impegno della CGIL per la tutela dei diritti e il rinnovo contrattuale.
A Reggio Calabria, la CGIL ha presentato invece la lista dei candidati per le RSU della Città Metropolitana, con lo slogan Il Sindacato per davvero. Il Segretario Generale Francesco Callea ha sottolineato l’importanza di una partecipazione attiva per rafforzare la rappresentanza sindacale.

Un baluardo per la difesa dei diritti e la giustizia sociale

La CGIL Calabria conferma il proprio ruolo di baluardo nella difesa dei diritti dei lavoratori, affrontando tematiche che spaziano dalla difesa dell’occupazione alla promozione di nuove leggi per una società più equa e giusta.

Umberto Landi

Dotato di abilità ai limiti del sovrumano, Umberto appartiene a quella nuovissima categoria di supergiornalisti che sanno farsi notare poco ma sono in grado di produrre tantissimo. La sua capacità di osservazione e la sua rapidità nel produrre testi interessanti ed efficaci è straordinaria, tanto che c’è persino chi è pronto a giurare che sia il frutto di un segretissimo esperimento di bioingegneria. Di poche parole, ha deciso di mettere le proprie capacità al servizio del territorio, senza mai giudicare ma sempre pronto a stimolare le riflessioni degli altri.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button