L’impegno del Gruppo Civitas per legalità e sviluppo a Marina di Gioiosa Ionica

Il Gruppo consiliare Civitas – Art. 54 di Marina di Gioiosa Ionica interviene con fermezza per chiarire punti cruciali riguardanti sia l’attività amministrativa sia la difesa dei valori di legalità e trasparenza nel territorio.
In una prima nota stampa, il Gruppo evidenzia che, in merito all’intervento del signor Agostino, candidato della lista Cuore Futuro, è doveroso precisare alcune inesattezze. Pur essendo candidato nel Comune, Agostino dimostrerebbe infatti una conoscenza approssimativa delle attività svolte dall’amministrazione attualmente in carica. Particolarmente critico viene considerato l’atteggiamento di alcuni candidati dell’opposizione, la cui assenza nelle sedute cruciali, come quella per l’approvazione del bilancio di previsione, contrasta con il successivo sostegno agli incrementi tributari insieme alla maggioranza.
Il Gruppo consiliare sottolinea poi l’importanza di una politica basata sull’onestà e l’assunzione di responsabilità, evitando dichiarazioni parziali. Tra le risposte concrete alle esigenze dei cittadini, vengono citati il nuovo regolamento sulla rateizzazione dei tributi – che elimina la fideiussione bancaria e aumenta il numero di rate – e il sostegno continuo tramite bandi per bonus affitti e aiuti alle famiglie in difficoltà.
Viene poi messo in risalto l’impegno sul fronte sportivo, con l’ottenimento di finanziamenti significativi: 700 mila euro per il manto erboso del campo sportivo e 1,2 milioni per la tribuna coperta. Viene ricordata la promozione della rinascita della società di basket e la riqualificazione del campetto da tennis, ora polivalente, nonché il sostegno a realtà sportive emergenti come la Digem Volley, attiva in Serie B, e ad altre discipline di rilievo regionale e nazionale. Ribadendo il rifiuto di perpetrare qualsiasi polemica sterile, il Gruppo consiliare rivendica una linea amministrativa fondata sulla concretezza e sullo sviluppo del tessuto sportivo e sociale di Marina di Gioiosa Ionica. Viene sottolineato il lavoro svolto per ricostruire un senso di comunità e appartenenza, favorendo la nascita di associazioni e iniziative culturali.
In una seconda nota stampa, in merito all’operazione della Magistratura e dei Carabinieri riguardante fenomeni di estorsione ai danni di un’impresa edile operante nella scuola primaria E. Rodinò, il Gruppo condanna fermamente simili atti, affermando che Marina di Gioiosa Ionica è una comunità composta da cittadini onesti che credono nella giustizia e nella responsabilità condivisa. Viene espresso ringraziamento alle forze dell’ordine e alla magistratura, con un invito rivolto a ogni cittadino a non sentirsi mai solo di fronte all’illegalità, poiché ogni denuncia rappresenta un atto di coraggio e civiltà. Marina di Gioiosa Ionica viene dunque descritta come una città unita verso un futuro di legalità e speranza.