Giuseppe Pellegrino
-
Costume e Società
La Via della Liberazione
Di Giuseppe Pellegrino «Io credo che siamo parte della grande Anima dell’Universo e che perciò l’anima non può morire, ma…
Read More » -
Costume e Società
Misteri e rivelazioni a Locri
Di Giuseppe Pellegrino «Non ho capito se il rifiuto di mangiare carne per la convinzione che gli animali potesse contenere…
Read More » -
Costume e Società
Il Mistero della Tomba di Ilone
Di Giuseppe Pellegrino Zaleuco raggiunse i campi di addestramento degli opliti con un carro, perché la distanza dalla polis era…
Read More » -
Costume e Società
Intrighi e preparativi di guerra
Di Giuseppe Pellegrino La parola stratega con cui Zaleuco lo aveva chiamato inorgoglì Tissaferne, che subito rispose alla sua domanda…
Read More » -
Costume e Società
Il dilemma di Locri
Di Giuseppe Pellegrino «Con i siculi furono stipulati patti ben chiari, che solo un stolto non poteva capire – proseguì…
Read More » -
Costume e Società
La ricerca della verità
Di Giuseppe Pellegrino Sulla porta della casa di Tirso vi era Agesilao che incitava i servi di Caronda a portare…
Read More » -
Costume e Società
L’ombra dell’intrigo incombe su Locri
Di Giuseppe Pellegrino Tirso guidava il carro con la sicurezza di chi aveva dimestichezza con i cavalli nelle corse e…
Read More » -
Costume e Società
Il mistero di Caronda
Di Giuseppe Pellegrino Nella sua mente Zaleuco si prefissò di parlare con Euridice per qualche chiarimento, ma anche di parlare…
Read More » -
Costume e Società
Il giudizio di Zaleuco
Di Giuseppe Pellegrino «Sono Strabone – disse a Zaleuco il greco che era stato accusato da Clelia di non averle…
Read More » -
Costume e Società
Giustizia e tradizioni a Locri
Di Giuseppe Pellegrino «Se non mi credi, magistrato, assaggialo, o fallo assaggiare dai soldati e potrai vedere che dico la…
Read More »