AttualitàEnti locali

Reggio si prepara al Natale: l’inaugurazione di Piazza De Nava, gli eventi e il Capodanno Rai

Martedì 3 dicembre, alle ore 19:00, si terrà la cerimonia d’apertura della nuova Piazza De Nava. Questo storico luogo, simbolo per i reggini, sarà riconsegnato alla città con un nuovo volto. La piazza, rinnovata e moderna, sarà punto di riferimento per turisti e cittadini, con l’obiettivo di valorizzare il Museo Archeologico Nazionale, custode dei celebri Bronzi di Riace. Alla cerimonia, accompagnata dal Coro Lirico e dall’Orchestra del Teatro Cilea diretti da Bruno Tirotta, parteciperanno il sindaco Giuseppe Falcomatà e altre autorità. L’evento segna un momento importante per la comunità, che ritrova uno spazio simbolo per le famiglie e la socialità.

Reggio Città Natale: il programma delle festività

L’Amministrazione comunale lancia Reggio Città Natale, un ricco calendario di eventi che attraverseranno tutto il periodo natalizio. Tra le iniziative, spiccano l’accensione dell’albero di Natale di venti metri l’8 dicembre e numerosi villaggi tematici e manifestazioni, che interesseranno non solo il centro ma anche le periferie. Il sindaco Falcomatà sottolinea l’importanza di creare un clima natalizio inclusivo, che coinvolga tutta la cittadinanza, senza lasciare indietro nessuno.
L’assessore Carmelo Romeo ha evidenziato che la programmazione è stata possibile grazie a un lavoro di pianificazione anticipata e all’utilizzo di fondi europei per la rigenerazione sociale. Il Natale reggino mira non solo a rafforzare il sentimento di appartenenza ma anche a generare benefici economici per i piccoli esercizi commerciali.
Il vicesindaco metropolitano Carmelo Versace e il vicesindaco del Comune Paolo Brunetti hanno ribadito l’importanza del coinvolgimento delle associazioni locali. Quest’anno il Natale sarà presente in ogni angolo della città, con un’attenzione speciale alle periferie. Il consigliere Quartuccio ha inoltre ricordato l’introduzione di un bando da 140mila euro per animare le ex circoscrizioni cittadine.

Capodanno Rai: una vetrina per la città

Un altro grande evento attende Reggio: il Capodanno Rai. Il sindaco Falcomatà ha annunciato che i preparativi per l’evento, organizzato in collaborazione con la Regione e la Rai, sono già in corso. Piazza Indipendenza ospiterà il palco, mostrando agli italiani uno scenario unico e suggestivo.
«Il Capodanno sarà una straordinaria vetrina per la città» ha dichiarato il sindaco, sottolineando l’impatto positivo che l’evento avrà sul turismo e sull’economia locale. «L’intera comunità è chiamata a vivere questo momento con orgoglio e senso di responsabilità, consapevole che si tratta di un’occasione di crescita per Reggio.»

Le iniziative natalizie e l’importante appuntamento con il Capodanno Rai rappresentano un momento di rinascita per Reggio. L’Amministrazione comunale punta su una programmazione ricca e inclusiva, capace di unire tradizione, innovazione e partecipazione attiva della cittadinanza.

Francesca Sabatini

Giornalista d’assalto e senza peli sulla lingua, Francesca sarebbe disposta davvero a tutto pur di raccontare la verità. La sua esperienza nel settore dell’audiovisivo ne fa una professionista a tutto tondo, ma è nell’elaborazione dei testi che la Sabatini dà il meglio di sé. Mente brillante al servizio di un territorio che intende “rovesciare come un calzino”, non c’è stenografo che possa tenerle testa o opinionista da salotto che possa leggere le sfumature della realtà politica locale come lei ci ha abituato a fare. Il suo sogno? Essere la prima a raccontare l’incontro con una civiltà aliena.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button